Associazione Italiana di AgroForestazione

Coltivare e allevare con gli alberi

© Andrej Drosghig
le pecore sul campo
© Alberto Mantino

Cos'è l'agroforestazione?

L’agroforestazione è l'insieme dei sistemi produttivi che prevedono la consociazione, nella medesima superficie, di specie arboree o arbustive con una o più colture agrarie (annuali o perenni), o con pascoli o prati permanenti, e con l'eventuale presenza della componente zootecnica. I sistemi agroforestali che ne derivano supportano la multifunzionalità e la diversificazione di prodotti e servizi ecosistemici.

Chi siamo

AIAF è un’associazione libera e indipendente aperta a tutti e attualmente composta in prevalenza da tecnici agronomi o forestali, operatori, imprenditori agricoli e semplici appassionati
scopri di piÙ
scritta AIAF
gruppo delle persone
© Matteo Finocchi

Cosa facciamo

icona albero

Dalla ricerca
all’azienda

icona documento

Politiche per
l’agroforestazione

icona comuncazione

Comunicare la
cultura agroforestale

scopri di piÙ

Entra a far parte della rete nazionale per l'agroforesazione.
Sostieni i nostri progetti, partecipa ai gruppi di lavoro e contribuisci a far crescere questa pratica in Italia

Newsletter

iscriviti ora
un'icona con un foglio e una matita

Unisciti ad AIAF

diventa socio

Gruppi di lavoro

UNISCITI ORA