



È ora possibile iscriversi alla conferenza #EURAF2020 accedendo alla pagina Online registration ! Alla pagina Registration fees potete trovare tutti i dettagli sulle quote di partecipazione alla conferenza e sulle voci di costo incluse nelle quote. Per assistenza nella registrazione o nell’organizzazione del proprio soggiorno a Nuoro, si prega di scrivere all’indirizzo […]
Cari soci, amici, sostenitori, appassionati di alberi e agricoltura. Sostenete l’Associazione Italiana per l’Agroforestazione. Con una piccola quota associativa ci aiuterete a lavorare per conoscere, sperimentare e trasferire nelle nostre belle campagne modelli di coltivazione sempre più sostenibili e sani. Per aderire è sufficiente seguire questo link e le istruzioni relative. Con un piccolo supplemento, […]
Agroforestry for the transition towards sustainability and bioeconomy È aperta la call for abstract della 5a Conferenza europea sull’agroforestazione (AF), EURAF 2020, promossa da EURAF, la Federazione Europea di agroforestazione. EURAF 2020 si terrà in Sardegna dal 18 al 20 maggio 2020. Nella cornice di un paesaggio silvopastorale atavico, ma anche aperto all’innovazione, […]
CNR-IBIMET, sede di Bologna, ha lanciato un sondaggio nell’ambito del progetto pathfinder di Climate Kic – Clift Consumers’ inclination for climate-smart foods. Il progetto si propone di verificare quanto e in che modo i cambiamenti climatici siano avvertiti e temuti da agricoltori e consumatori, e di valutare strategie per favorire la consapevolezza e la collaborazione […]
VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 Ore 10.00 Sala Puccini – Galleria 6/7 FIERA AGRICOLA VERONA evento organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con i Progetti AGFORWARD e AFINET con il patrocinio di SISEF e AIAF L’agroforestazione (agroforestry) è l’insieme dei sistemi agricoli nei quali la coltivazione di specie arboree e/o arbustive perenni sono consociate a seminativi e/o pascoli, nella stessa unità di […]
Un tempo, quando non esisteva la rete metallica, i cortili delle fattorie erano circondati da delle speciali siepi di acero campestre intrecciate “a gelosia” che servivano soprattutto a trattenere gli animali domestici. Oggi queste siepi, tradizionali, belle, di facile gestione, possono essere riproposte per chiudere i dintorni delle case di campagna. Il laboratorio, condotto dal […]
© 2014-2015 Associazione Italiana AgroForestazione - c.f. 92263500289 - Webmaster: Salviato Michele