



Nell’ambito del progetto LIVINGAGRO | ENI CBC Med, Lebanese Agricultural Research Institute (LARI) e Regional Forest Agency for Land and Environment of Sardinia (Fo.Re.S.T.A.S.) hanno organizzato e ospitato a Beirut (Libano) il 16 febbraio 2023 il 3° B2B workshop incentrato sulla coltivazione e gestione agroforestale dell’ulivo in ambito Mediterraneo. L’evento ha visto la partecipazione di […]
Finanziato dall’Unione Europea con il programma ENI CBC Med, il progetto Livignagro – Cross Border Living laboratories for Agroforestry, mira a condividere le innovazioni legate all’agroforestazione con le parti interessate che lavorano con oliveti e pascoli boschivi dei paesi partecipanti (Italia, Grecia, Giordania, Libano), al fine di aiutarli ad aumentare la redditività, la sostenibilità e […]
La Tenuta di Paganico, azienda agricola in provincia di Grosseto, è stata l’affascinante cornice in cui si è svolta la prima Scuola di Agroforestazione italiana tenutasi dal 3 al 7 Ottobre scorsi. La Tenuta di Paganico è capofila del progetto NEWTON, “NETWork per l’agroselvicoltura in TOscaNA” (GO finanziato dalla Regione Toscana, PSR 2014-2022) ed è […]
La scuola si svolgerà a Paganico (GR) presso la Tenuta di Paganico dal 3 al 7 ottobre 2022. La scuola è organizzata nell’ambito del progetto NEWTON – PSR 2014-2020 della Regione Toscana. Possono partecipare titolari e dipendenti di aziende agricole e forestali, private e pubbliche, e impiegati di enti pubblici. I partecipanti devono essere accreditabili […]
Ai sensi dell’articolo 8 dello Statuto è convocata la Assemblea annuale dell’associazione. La Assemblea avverrà online il giorno venerdì 11 marzo 2022 alle ore 17.00. Vi invitiamo a leggere la lettera stilata dal Presidente e dai Consiglieri, in cui sono riportate anche tutte le attività del triennio. L’Assemblea prevede infatti il rinnovo dell’intero Consiglio direttivo, […]
EURAF torna in Sardegna a Maggio 2022! http://euraf2022.eu Dopo la riuscitissima edizione forzatamente “a distanza” del 2020/21, il Board della Federazione europea che riunisce tutte le associazioni nazionali dedicate all’Agroforestry ha nuovamente dato fiducia al nostro paese, e in particolare alla Sardegna, che tanto aveva fatto per ospitare l’edizione del 2020. Sono aperte le registrazioni […]