



VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 Ore 10.00 Sala Puccini – Galleria 6/7 FIERA AGRICOLA VERONA evento organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con i Progetti AGFORWARD e AFINET con il patrocinio di SISEF e AIAF L’agroforestazione (agroforestry) è l’insieme dei sistemi agricoli nei quali la coltivazione di specie arboree e/o arbustive perenni sono consociate a seminativi e/o pascoli, nella stessa unità di […]
Un tempo, quando non esisteva la rete metallica, i cortili delle fattorie erano circondati da delle speciali siepi di acero campestre intrecciate “a gelosia” che servivano soprattutto a trattenere gli animali domestici. Oggi queste siepi, tradizionali, belle, di facile gestione, possono essere riproposte per chiudere i dintorni delle case di campagna. Il laboratorio, condotto dal […]
Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 17.30, Biblioteca “La Vigna” Contrà Porta Santa Croce, 3 – Vicenza Conferenza in collaborazione con Convivioitalia, con il supporto di Veneto Agricoltura. Il titolo è un chiaro invito alla riscoperta dei tradizionali sistemi di coltivazione, ben documentati dai libri sulla storia e sulle tecniche agricole che Demetrio Zaccaria ha raccolto […]
9 Decembere 2015, dalle 13.00 alle 15.00 In Europa l’Agroforestazione è al centro. Se ne parlerà il 9 dicembre al Parlamento Europeo – Bruxelles Education in agroforestry: Building today’s and tomorrow’s agriculture Agroforestry, the fact of associating trees with crops and/or livestock on the same land, is an ancient practice which was abandoned after the […]
Il portale di AIAF è anche un luogo di incontro in cui si possono scambiare informazioni e pareri. Per questo tutti gli articoli presenti sono commentabili ed a tutti è lasciata l’opportunità di pubblicare articoli di interesse per l’agroforestazione in Italia o segnalare eventi. Passa alla pagina dei contatti e non esitare ad inviare testi, […]
12-15 July 2015, Harper Adams University, UK L’International Farming Systems Association (IFSA) – Europe organizza il prossimo simposio biennale presso la Harper Adams University, UK, (http://www.harper-adams.ac.uk/events/ifsa-conference/) I convegni biennali dell’IFSA-Europe sono una piattaforma comune di dialogo tra ricercatori ed operatori agricoli per uno sviluppo agricolo olistico, interdisciplinare, non essenzialmente basato sulla massimizzazione del profitto. Una sessione […]