



Un evento in Toscana di particolare interesse 6 giornate di workshop per scoprire la zootecnia sostenibile e i sistemi agroselvicolturali; organizzato nell’ambito del progetto Newton – Agroforestry Network in Tuscany; corso destinato a imprenditori agricoli/forestali, dipendenti e amministratori pubblici. Scarica la locandina Le modalità di iscrizione sono illustrate nella locandina Vi aspettiamo!
PIANO DI STUDI “SISTEMI AGROFORESTALI” (UNIPD) Desideri seguire un percorso formativo sui sistemi agroforestali? Nella laurea magistrale in Scienze forestali ed ambientali (SFA) dell’Università di Padova c’è un Piano di Studi sui Sistemi Agroforestali. Di seguito gli insegnamenti caratterizzanti: Ecofisiologia e gestione dei sistemi agroforestali, Sistemi agro-silvo-pastorali e servizi ecosistemici, Sistemi agroforestali per la conservazione […]
Cari soci, amici, sostenitori, appassionati di alberi e agricoltura. Sostenete l’Associazione Italiana per l’Agroforestazione. Con una piccola quota associativa ci aiuterete a lavorare per conoscere, sperimentare e trasferire nelle nostre belle campagne modelli di coltivazione sempre più sostenibili e sani. Per aderire è sufficiente seguire questo link e le istruzioni relative. Con un piccolo supplemento, […]
CNR-IBIMET, sede di Bologna, ha lanciato un sondaggio nell’ambito del progetto pathfinder di Climate Kic – Clift Consumers’ inclination for climate-smart foods. Il progetto si propone di verificare quanto e in che modo i cambiamenti climatici siano avvertiti e temuti da agricoltori e consumatori, e di valutare strategie per favorire la consapevolezza e la collaborazione […]
VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 Ore 10.00 Sala Puccini – Galleria 6/7 FIERA AGRICOLA VERONA evento organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con i Progetti AGFORWARD e AFINET con il patrocinio di SISEF e AIAF L’agroforestazione (agroforestry) è l’insieme dei sistemi agricoli nei quali la coltivazione di specie arboree e/o arbustive perenni sono consociate a seminativi e/o pascoli, nella stessa unità di […]
Un tempo, quando non esisteva la rete metallica, i cortili delle fattorie erano circondati da delle speciali siepi di acero campestre intrecciate “a gelosia” che servivano soprattutto a trattenere gli animali domestici. Oggi queste siepi, tradizionali, belle, di facile gestione, possono essere riproposte per chiudere i dintorni delle case di campagna. Il laboratorio, condotto dal […]