Associazione Italiana AgroForestazione

Newsletter

Gallery

DSCF8836 DSCN0313 Entretien_03 foto n1 Oche nella vigna in Umbria DSCF8836

Articoli nella categoria In evidenzia

Assemblea Generale AIAF

Assemblea Generale AIAF

Ai sensi dell’articolo 8 dello Statuto è convocata la Assemblea annuale dell’associazione. La Assemblea avverrà online il giorno martedì 25 luglio 2023 alle ore 16.00.   Ordine del giorno in via di definizione   Si rammenta che potranno partecipare solo coloro che sono iscritti ed in regola con la quota associativa. Per partecipare all’assemblea collegarsi con […]

In ricordo di Andrea

In ricordo di Andrea

Con profondo cordoglio abbiamo appreso che il caro amico e collega Andrea Pisanelli ci ha lasciati in seguito a una grave malattia affrontata, per quasi un anno, con forza, dignità e coraggio. Andrea era uno dei membri “storici” di AIAF e di EURAF cui aveva dedicato con passione molte delle sue competenze maturate nei 30 […]

1° Forum italiano di Agrofo...

1° Forum italiano di Agroforestazione

Progetto GO Newton

Progetto GO Newton

La diffusione massiccia dell’agricoltura intensiva nelle zone di pianura, da un lato, e l’abbandono delle zone di montagna, dall’altro, evidenziano come l’elemento “albero” abbia subìto una gestione non corretta. Nel primo caso, si può parlare di una rimozione degli alberi dai campi per far posto ad una agricoltura indirizzata quasi esclusivamente alla monocultura. Nel secondo […]

Progetti agroforestali

Progetti agroforestali

CARTER Finanziato dal PSRVeneto 2014-2020, le principali problematiche affrontate durante i 3 anni di progetto sono state il declino della pioppicoltura e la perdita di sostanza organica nel suolo. I principali obiettivi del gruppo operativo hanno riguardato: l’aumento dell’uso dei cloni MSA del pioppo, anche nei sistemi agroforestali; l’uso degli scarti di utilizzazione e dei […]

Formazione universitaria

Formazione universitaria

PIANO DI STUDI “SISTEMI AGROFORESTALI” (UNIPD) Desideri seguire un percorso formativo sui sistemi agroforestali? Nella laurea magistrale in Scienze forestali ed ambientali (SFA) dell’Università di Padova c’è un Piano di Studi sui Sistemi Agroforestali. Di seguito gli insegnamenti caratterizzanti: Ecofisiologia e gestione dei sistemi agroforestali, Sistemi agro-silvo-pastorali e servizi ecosistemici, Sistemi agroforestali per la conservazione […]