




È ora possibile iscriversi alla conferenza #EURAF2020 accedendo alla pagina Online registration ! Alla pagina Registration fees potete trovare tutti i dettagli sulle quote di partecipazione alla conferenza e sulle voci di costo incluse nelle quote. Per assistenza nella registrazione o nell’organizzazione del proprio soggiorno a Nuoro, si prega di scrivere all’indirizzo […]
Cari soci, amici, sostenitori, appassionati di alberi e agricoltura. Sostenete l’Associazione Italiana per l’Agroforestazione. Con una piccola quota associativa ci aiuterete a lavorare per conoscere, sperimentare e trasferire nelle nostre belle campagne modelli di coltivazione sempre più sostenibili e sani. Per aderire è sufficiente seguire questo link e le istruzioni relative. Con un piccolo supplemento, […]
Con l’approvazione del PSR in Grecia a dicembre 2015, si è conclusa l’attuazione da parte della Commissione Europea, di tutti i 118 Programmi Europei di Sviluppo Rurale. Tra questi, 34 regioni e/o paesi, hanno attivato la Misura 8.2 (creazione e mantenimento di sistemi agroforestali – nei quali sia le colture agronome che gli impianti arborei […]
L’associazione di colture erbacee ed arboree, spesso pascolate da mandrie e greggi, sono parte della tradizione secolare dell’Europa Mediterranea. Colture promiscue di vite e olivo consociate a frumento e girasole, oppure alberi sparsi lasciati in pascoli e campi coltivati, hanno rappresentato per secoli il paesaggio rurale italiano più comune. Queste associazioni produttive di alberi, erbe […]
I modelli dei sistemi Tampone proposti sono, per caratteristiche dimensionali e colturali, da assimilare a filari e/o ad impianti di arboricoltura da legno e pertanto NON sono soggetti alle prescrizioni previste per le aree forestali. Definizione di fascia tampone Con il termine fasce tampone si identificano in genere le formazioni lineari di vegetazione erbacea, arborea […]
IPLA, Torino, data da stabilire (evento rimandato) In programma dalle 14.00 alle 16.00 un incontro per conoscere i fondamenti dei sistemi agroforestali e quanto sta succedendo riguardo ad essi in Europa ed in Italia. La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutti gli interessati previa iscrizione obbligatoria (contatti). Presso: IPLA spa Corso Casale, 476 10132 TORINO