


Roma – CNR, P.le A. Moro, aula Marconi
12 dicembre 2018
Il workshop, organizzato dal CREA e dal CNR nell’ambito delle attività finanziate dalla Rete Rurale Nazionale del MIPAAFT, costituisce un importante incontro in cui verranno illustrati i risultati ottenuti con le misure 8.1 e 8.2 del Piano di Sviluppo Rurale.
L’evento è organizzato con una prima parte tecnico scientifica (sessione plenaria) a cui faranno seguito due tavole rotonde in sessione parallele.
Sarà l’occasione per evidenziare:
La partecipazione al seminario è gratuita. Per motivi organizzativi, è obbligatoria l’iscrizione, inviando una email entro il 4 dicembre 2018 a: francesco.pelleri@crea.gov.it
La partecipazione alla giornata formativa darà diritto all’acquisizione di 1 CFP (crediti formativi professionali)
Programma: Workshop_12_dicembre_Roma.pdf
Verso EURAF 2020, due interessanti convegni di RRN in occasione dell’apertura dell’Anno Forestale in Sardegna: https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20122
EURAF 2020 call for abstracts is now open! The scientific committee welcomes contributions in the form of structured abstracts under the following..
CALL FOR ABSTRACT della 5° CONFERENZA EUROPEA di AGROFORESTAZIONE, EURAF 2020: Agroforestry for the transition towards sustainability and bioeconomy..
On Line il sito ufficiale della European Agroforestry Conference EURAF 2020 di Nuoro http://www.euraf2020.eu La nostra bellissima Sardegna e la sua..
In vista (speriamo…) di un Manuale per l’Agroforestry calato nella realtà Italiana scopriamo…. – What is agroforestry? – Types of agroforestry..
© 2014-2015 Associazione Italiana AgroForestazione - c.f. 92263500289 - Webmaster: Salviato Michele