


Nell’ambito del progetto LIVINGAGRO | ENI CBC Med, Lebanese Agricultural Research Institute (LARI) e Regional Forest Agency for Land and Environment of Sardinia (Fo.Re.S.T.A.S.) hanno organizzato e ospitato a Beirut (Libano) il 16 febbraio 2023 il 3° B2B workshop incentrato sulla coltivazione e gestione agroforestale dell’ulivo in ambito Mediterraneo. L’evento ha visto la partecipazione di […]
Il 10 gennaio scorso si è svolto a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili la Giornata conclusiva del Gruppo Operativo NEWTON (Network per l’Agroforestazione in Toscana), finanziato all’interno delle iniziative del Partenariato Europeo per l’Innovazione del Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana. Molto alti sono stati l’affluenza e l’interesse dimostrato per l’argomento, anche alla luce […]
Finanziato dall’Unione Europea con il programma ENI CBC Med, il progetto Livignagro – Cross Border Living laboratories for Agroforestry, mira a condividere le innovazioni legate all’agroforestazione con le parti interessate che lavorano con oliveti e pascoli boschivi dei paesi partecipanti (Italia, Grecia, Giordania, Libano), al fine di aiutarli ad aumentare la redditività, la sostenibilità e […]
La Tenuta di Paganico, azienda agricola in provincia di Grosseto, è stata l’affascinante cornice in cui si è svolta la prima Scuola di Agroforestazione italiana tenutasi dal 3 al 7 Ottobre scorsi. La Tenuta di Paganico è capofila del progetto NEWTON, “NETWork per l’agroselvicoltura in TOscaNA” (GO finanziato dalla Regione Toscana, PSR 2014-2022) ed è […]
Un evento in Toscana di particolare interesse 6 giornate di workshop per scoprire la zootecnia sostenibile e i sistemi agroselvicolturali; organizzato nell’ambito del progetto Newton – Agroforestry Network in Tuscany; corso destinato a imprenditori agricoli/forestali, dipendenti e amministratori pubblici. Scarica la locandina Le modalità di iscrizione sono illustrate nella locandina Vi aspettiamo!
PIANO DI STUDI “SISTEMI AGROFORESTALI” (UNIPD) Desideri seguire un percorso formativo sui sistemi agroforestali? Nella laurea magistrale in Scienze forestali ed ambientali (SFA) dell’Università di Padova c’è un Piano di Studi sui Sistemi Agroforestali. Di seguito gli insegnamenti caratterizzanti: Ecofisiologia e gestione dei sistemi agroforestali, Sistemi agro-silvo-pastorali e servizi ecosistemici, Sistemi agroforestali per la conservazione […]