


Contro il disaccoppiamento degli aiuti può tornar utile la consociazione agraria, magari unita all’allevamento di polli od oche, considerandole un “mezzo” agronomico. Avete poi mai pensato all’aspargo selvatico?
Poco note e sfruttate sono le piante spontanee eduli che crescono nell’oliveto, molte delle quali erano usate per scopo alimentare nella nostra tradizione e potrebbero oggi essere sfruttate con interesse.
Leggi nell’articolo di Teatro Naturale perché coltivare l’asparago selvatico proprio sotto l’olivo e come integrare più colture e allevamenti.
Ulteriori approfondimenti li potete trovare ai seguenti link:
© 2014-2023 Associazione Italiana di AgroForestazione - c.f. 92263500289 - Webmaster: Salviato Michele