




Finanziato dal PSRVeneto 2014-2020, le principali problematiche affrontate durante i 3 anni di progetto sono state il declino della pioppicoltura e la perdita di sostanza organica nel suolo. I principali obiettivi del gruppo operativo hanno riguardato:
Scopri di più sul sito e sulla pagina Facebook del progetto.
Scarica la BROCHURE con tutti i risultati
I partner del progetto AGROMIX hanno l’obiettivo di realizzare attività di ricerca in campo, in aziende agricole e a livello di territorio per lo studio e la promozione di filiere produttive sostenibili e resilienti. Il progetto vuole approfondire e testare nuove strategie per combinare le produzioni vegetali e animali in sistemi di misti e agroforestali attraverso un approccio partecipativo multi-attore.
Scopri di più sul sito e sulla pagina Instagram del progetto.
Il progetto si pone l’obiettivo i seguenti obiettivi principali:
L’elemento fortemente innovativo è l’utilizzo della strategia agroforestale come soluzione per far fronte, nel breve e nel lungo periodo, ai danni causati da eventi climatici estremi.
Scopri di più sul sito e sulla pagina Facebook del progetto.
MSCA – H2020 UNDERTREES
L’obiettivo generale del progetto UNDERTREES è creare una rete internazionale e intersettoriale di 15 organizzazioni in 3 continenti che lavorando su un programma di ricerca comune avrà l’ambizione di: incrementare e migliorare le conoscenze sulla gestione dei sistemi colturali agroforestali, nel contesto dei cambiamenti globali e valutare la potenziale generazione di servizi ecosistemici attraverso un nuovo quadro metodologico, ispirato ai principi dell’agroecologia.
Scopri di più sul sito.
© 2014-2023 Associazione Italiana di AgroForestazione - c.f. 92263500289 - Webmaster: Salviato Michele