

Il nostro gruppo ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei sistemi agroforestali, riconoscendone il ruolo centrale nella definizione dei paesaggi rurali italiani e, al tempo stesso, di tutelare quelli presenti nei contesti storici, considerandoli patrimonio culturale.
Particolare attenzione è rivolta al rafforzamento del dialogo tra ricerca, pratiche agricole e pianificazione territoriale, con l’obiettivo di integrare l’agroforestazione nelle politiche di gestione del paesaggio rurale e periurbano.
Il gruppo intende, inoltre, favorire la progettazione di nuovi paesaggi agroforestali in aree da recuperare, restaurare o valorizzare, sostenendo processi di rigenerazione ambientale e sociale. Un ulteriore ambito di interesse riguarda il rapporto tra paesaggio e attività economiche, in particolare il turismo, per comprendere come l’agroforestazione possa diventare un elemento distintivo e attrattivo per i territori.





.png)