Paesaggi

Agroforestazione per valorizzare il patrimonio paesaggistico dei territori rurali

©
Pierluigi Paris

Obiettivi

Il nostro gruppo ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei sistemi agroforestali, riconoscendone il ruolo centrale nella definizione dei paesaggi rurali italiani e, al tempo stesso, di tutelare quelli presenti nei contesti storici, considerandoli patrimonio culturale.

Particolare attenzione è rivolta al rafforzamento del dialogo tra ricerca, pratiche agricole e pianificazione territoriale, con l’obiettivo di integrare l’agroforestazione nelle politiche di gestione del paesaggio rurale e periurbano.

Il gruppo intende, inoltre, favorire la progettazione di nuovi paesaggi agroforestali in aree da recuperare, restaurare o valorizzare, sostenendo processi di rigenerazione ambientale e sociale. Un ulteriore ambito di interesse riguarda il rapporto tra paesaggio e attività economiche, in particolare il turismo, per comprendere come l’agroforestazione possa diventare un elemento distintivo e attrattivo per i territori.

Tematiche trattate

Mappatura dei paesaggi agroforestali

Individuare e georeferenziare sistemi agroforestali di valore paesaggistico e rilevanza anche storico-culturale

Agroforestazione e rigenerazione del paesaggio

Promuovere la progettazione di paesaggi agroforestali per la rigenerazione ambientale e sociale di aree degradate

Paesaggi agroforestali, cultura e turismo

Promuovere lo studio del paesaggio nelle arti e il suo ruolo di driver nell’economia del turismo

Risorse

Non ci sono i documenti caricati

Newsletter

iscriviti ora
un'icona con un foglio e una matita

Unisciti ad AIAF

diventa socio

Gruppi di lavoro

UNISCITI ORA
This is the default text value