

Da oltre vent’anni vivo e lavoro nella Tenuta di Paganico, un’azienda agroforestale in Maremma dove ho trasformato la mia formazione in scienze animali in un impegno concreto per unire innovazione e tradizione.
Mi occupo in particolare di valorizzare la biodiversità con un approccio One Welfare, cercando di creare ponti tra aziende agricole, tecnici, ricercatori e cittadini. Negli anni ho avuto la possibilità di portare questa esperienza anche oltre i confini locali, partecipando a progetti di ricerca e innovazione a livello europeo (Gruppi Operativi, Horizon, EU CAP Network) e come membro dell’Expert Group for Technical Advice on Organic Production (EGTOP), contribuendo allo sviluppo della produzione biologica.