

Sono ricercatrice in agronomia e coltivazioni erbacee presso il Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE) dell’Università di Padova, dove mi occupo di valorizzazione di vecchie varietà di frumento, sistemi di consociazione tra cereali e leguminose, utilizzo di ammendanti organici e biostimolanti per la riduzione della fertilizzazione chimica, e non da ultimo di sistemi agroforestali.
Nello specifico, il mio principale tema di ricerca sono le interazioni tra alberi e colture erbacce nei sistemi agroforestali silvoarabili e l'identificazione delle specie e delle varietà più adatte alla coltivazione in questi sistemi. Attualmente sono impegnata in progetti di ricerca che mirano alla definizione di un protocollo di gestione di sistemi silvoarabili con pioppo e seminativo, e alla valorizzazione delle biomasse legnose residuali dei sistemi agroforestali. Nell’ambito della magistrale in Scienze Forestali e Ambientali di UNIPD, sono attualmente responsabile dell’insegnamento di “Ecofisiologia e gestione dei sistemi agroforestali”. Sono vice-delegata italiana della European Agroforestry Federation (EURAF).